Susanna Roncallo – Giovedì 5 Giugno – ore 20:30

PRIMO APPUNTAMENTO CON IL LILITH FESTIVAL 2025

Susanna suona perchè le garba. Nello specifico la chitarra, quella acustica. Lo fa da sola, soprattutto in cucina, ma anche in compagnia di gente simpatica, come il TriOblique. Meno persone ci sono ai suoi concerti e meno ansia ha. Ogni tanto compone. Ha scritto un disco, Tracciato. Ha suonato in luoghi curiosi, perfino da un barbiere. Ha girato con Vito e le Orchestrine un documentario, Transumanza Tour, che narra di genti, pecore e natura tutt’intorno, natura da mangiare, tipo agricoltura buona. Ha accompagnato uno spettacolo teatrale, un monologo in realtà, che parla di api che muoiono a causa di agricoltura cattiva. Poi ha fatto tante altre cose, perchè la vita è densa, terribilmente densa, ma la memoria è quella che è.

Info venues

Il Teatro del Chiostro di Sant’Andrea rientra nel Progetto di Comunità per il Centro Storico e in particolare del Sestiere del Molo. Inaugurato lo scorso anno grazie al lavoro dell’Associazione Culturale Lilith e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo, questa nuova arena estiva caratterizzata da un suggestivo colonnato dell’XI secolo si trova a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo

CHIOSCO DEL CHIOSTRO APERTO DALLE ORE 19 PER APERITIVO

Per i possessori di biglietto la prima consumazione a metà prezzo

 
 
Chiostro di Sant’Andrea
Genova