Tomaso Chiarella e Andrea Facco โ€“ Giovedรฌ 1 Agosto โ€“ ore 20

Per la rassegna **๐— ๐—˜๐—ฅ๐— ๐—”๐—œ๐——๐—ฆ** a cura di Lilith Associazione Culturale, la suggestiva nuova arena estiva del ๐—ง๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—ต๐—ถ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐˜โ€™๐—”๐—ป๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ accoglierร  i live di due cantautori davvero particolari, per certi versi diversissimi tra loro, eppure legati come pochi altri alla cittร  di Genova, ๐—ง๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐—ผ ๐—–๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ e ๐—”๐—ป๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ ๐—™๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ.

๐—ง๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐—ผ ๐—–๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ รจ un โ€œpoeta della semplicitร , schietto e direttoโ€, un songwriter che โ€œricalca la scena perduta dei cantautori genovesi degli anni 80, una schiera di artisti che cantava pane al pane e vino al vino, e che non era per nulla intimorita dallo sputare in faccia la realtร  al proprio pubblicoโ€. Chiarella nella sua apparente semplicitร  sceglie con cura le parole giuste per portare nei suoi mondi da โ€œrocker della porta accantoโ€, con un approccio viscerale confermato anche nella dimensione live. Ad accompagnarlo dal vivo Marco Maiello (Zendrum), Fabrizio Nuovibri (basso) e Lello Ligorio (chitarra elettrica).
 
๐—”๐—ป๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ ๐—™๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ รจ un cantautore e musicista polistrumentista che suona strumenti originari sia del Mediterraneo che dellโ€™Irlanda, in particolare il bouzouki che predilige per accompagnare le sue canzoni. Il suo repertorio รจ una curiosa fusione tra canzone dโ€™autore italiana e ritmi dellโ€™isola di smeraldo. Benchรฉ infatti ormai risieda per buona parte dellโ€™anno nella cittadina di Sligo e la sua musica sia permeata di sonoritร  irish, il fortissimo legame con Genova รจ sancito da canzoni che utilizzano anche la lingua ligure e che raccontano storie con un piglio e una voce che non puรฒ non ricordare i cantautori della grande scuola genovese. Ad accompagnarlo alle percussioni ci sarร  Enrico Bovone.
 
๐—œ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ.
๐—œ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ถ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ.
๐—•๐—ฎ๐—ฟ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿต.